Visualizzazione post con etichetta pranzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pranzo. Mostra tutti i post

ANNUNCIO A TUTTI I RIGATTIERI

venerdì, dicembre 06, 2013

ABBIAMO RAPITO GREG.

SE VOLETE RIVEDERLO VIVO, FATEVI TROVARE NELLA SEMIPERIFERIA PISANA IL 15 DICEMBRE ALLE ORE 13.

NON È UNO SCHERZO.

PER ADESSO CI SIAMO LIMITATI A SMONTARLO E RIMONTARLO AL CONTRARIO. SE NON TROVEREMO NESSUNO DI VOI IL 15 DICEMBRE PASSEREMO A VIE DI FATTO PIÙ IRREVERSIBILI.

NOI SIAMO LA BANDA DEL DITO CICCIOTTO. NON SI SCHERZA CON LA BANDA DEL DITO CICCIOTTO.

FACCIAMO TUTTO QUESTO NON PER DENARO, MA SOLTANTO PERCHÉ SIAMO CATTIVI.

MOLTO CATTIVI.

UAH UAH UAH (CON SOTTOFONDO DI ATMOSFERA TETRA).

FIRMATO: LA BANDA DEL DITO CICCIOTTO.


di office art e pranzi di natale

venerdì, novembre 29, 2013

Un tempo i rigattieri erano genti estremamente artistiche. La penuria di mezzi faceva trovare loro soluzioni ingegnose, lanciare nuove mode, inventare concetti e teorie fantasiose. Poi il mondo reale incombette su di loro come una catastrofe: e fu la diaspora. Nessun messia disposto a salvarli, non poterono che attaccarsi ai primi mezzi di sostentamento che trovarono. Ciò non tolse loro un qual certo acume, e residui di una qualche aspirazione, pur tuttavia commisurati ai tempi, grami, che si trovavano ad abitare. C'era chi (pensate come s'era finiti in basso) era costretto addirittura in qualche ufficio, e pur di non soccombere aveva provato a lanciare una nuova corrente artistica dal nome improbabile: la office art, il cui successo non superò i pochi minuti.

[qui l'unico - geniale - pezzo di questa sfortunata forma d'arte]


I rigattieri erano genti sconfitte dalla storia e dal progresso, residui di un mondo che non esiste più. Come tutte le minoranze, il loro unico modo per ricordarsi di esistere era quello di attaccarsi alle tradizioni. Una di queste, forse la più nota nel mondo, era quella di un curioso pranzo di Natale celebrato molti giorni prima (o molti giorni dopo) del solito. Era un appuntamento imperdibile, nella provincia, forse proprio perché un evento libero, senza etichetta, anarchico e aristocratico ma popolare, a modo suo. Qualcuno continua a sostenerne l'esistenza, lontano dalle luci della ribalta. C'è chi dice addirittura che si tratterebbe della nona edizione consecutiva, e che si svolgerebbe il 15 dicembre p.v. Ma se c'è una cosa che la storia non ha mai smesso di insegnare, è che i rigattieri erano genti inaffidabili, e dunque vagli a credere. 

Pranzo di... Capodanno 2012/13, ovvero ottavo pranzo di natale dell'era dei rigattieri

mercoledì, dicembre 05, 2012

"Ma poi che c'è, a Capodanno, a Pisa?" chiese candidamente un vecchio rigattiere, con la solita aria sorniona di chi la sa lunga ma non lo dà a vedere. "Ma come cosa c'è, c'è il capodanno dei rigattieri!" "Il capodanno dei rigattieri? Ohibò, e beh cus'è?" chiese candidamente il vecchio rigattiere con l'accento milanese dato dalla sua situazione attuale e momentanea, un po' omaggiando vecchi e grandi cantautori dell'italica tradizione. "Ma come cus'è, è l'evento mondano più richiesto di tutto il 2012! È il modo per confrontarci di persona e dirci che in fondo siamo ancora vivi! È l'auspicio più cool di tutto il 2013, che tutto il mondo ci invidia, insieme alla torre!" "Cioè vorresti dirmi che quest'anno non siamo riusciti a organizzare il pranzo di Natale e stiamo spostando tutto a Capodanno con questa scusa un po' meschina?" chiese candidamente il vecchio rigattiere che da sempre sapevamo che la sapeva un po' più lunga degli altri, e che anche questa volta era riuscito a vederci più chiaro della media delle persone che frequentano questo blog, ma che tanto sappiamo anche da dove trae la sua forza. "Eeeeh... Uuuuh... Mmmh..." "Ma scusa questo tuo mumbleraggio indica forse che ancora una volta ci ho visto più chiaro della media delle persone che frequentano questo blog?" chiese candidamente il vecchio rigattiere che prima o poi bisognerà sputtanarlo pubblicamente, che tutta questa sagacia gli deriva da quella testa di pietra di fronte camera sua, ecco l'ho detto e già lo sapevamo, ma ogni tanto ripeterlo non fa male. 
"Sì, genni. sì". 


Il catalogo è questo

sabato, dicembre 17, 2011

PRIMI:

lasagne vegetariane
pasta col ragù
borda (tino)

SECONDI

focaccia pugliese con salsine
due torte salate
spincione
patate col forno

TERZI

una torta
un'altra torta
dolcetti piccoli, cioccolatosi e ipercalorici

QUARTI

una bottiglia di vino
un'altra bottiglia di vino

e il pane? (direbbero Straub e Huillet). e il resto? e le posate, i bicchieri, ecc?

Indecisi, inseritevi in questo elenco e manifestatevi! Il luogo dell'appuntamento è NW, via di Pratale 48a, dalle 13.

A proposito di mangiare

martedì, novembre 29, 2011


Visto che - come certo immaginate - le offerte di lavoro in seguito al post precedente stanno fioccando, e visto che ci avviciniamo a un periodo clou della nostra esistenza di rigattieri, coglierei l'occasione per pubblicare il bando pubblico per una selezione a settimo pranzo di natale di via rigattieri (il terzo o quarto in trasferta, et pour cause). Sarà un pranzo parco, per rispettare le nostre tasche (nonostante le numerose offerte di lavoro, come certo immaginate, dovute al post precedente), ma un pranzo di natale a tutti gli effetti. Il che significa che questa vale come convocazione vera e propria e ufficiale, a tutti i rigattieri sparsi per l'Italia e a tutti quelli che sono a Pisa e dintorni. Mi raccomando: in tempi di crisi dobbiamo farci forza e unire le pance (nonostante le offerte... post precedente). La data prescelta è dunque quella di SABATO 17 DICEMBRE DOMENICA 18 DICEMBRE, intorno alle ore 13.30 abbondanti, in un luogo che noi conosciamo ma che costituisce la sorpresa maxima, e che quindi per adesso non riveliamo. Come sempre, i commenti servono ad aderire e a definire il menu. Per quanto ci riguarda, visti i numerosi contratti di lavoro che hanno fatto seguito al post precedente, noi portiamo la tovaglia.

referendum del natale del pranzo - edizione 2010

giovedì, dicembre 09, 2010

Carecari, caricare,

è con immenso piacere che godo nell'annunciarvi  l'edizione numero sssèi dell'ormai classicissimo 

Pranzo di Natale di Via Rigattieri - 2010 edition

Un'edizione importante, capitale direi, per la quale - visti i tempi di crisi - abbiamo pensato di lanciare un grande call for participation, in vista di una riabitudine alla partecipazione e alla democrazia referendaria e al fine di sostenere ancora una volta, come solo noi sappiamo fare, il valore sacro della libertà, per mostrarne tutta la possanza ed essere ancora una volta di esempio ai giovani e ai meno giovani.


Il pranzo di natale, si sa, è un'istituzione tipicamente sabatizia, carecari e caricare; e la tradizione vorrebbe dunque che io lo annunciassi per Sabato 18 dicembre a partire dalle ore 13. Ma può forse, ancora oggi, la capitudine autorizzarmi a cotanta affrenza? E se un grande sommovimento popolare imponesse la data della Domenica 19, proprio per spezzare con la tradizione e provare una carica rivoluzionaria che ridesse forza e calore agli animi e ai corpi? Con che ardore potrei io, misero capo, oppormi a una così vitale impellenza? D'altro canto, come potrebbero costoro rifuggere dalla presenza di innumerevoli vips, impossibilitati alla partecipazione scissionistica?

Non è tutto, cariecari. I tempi di crisi coincidono anco con la spezzatura del dirigismo tecnocratico, e con la spartizione dei luoghi della location natalizia. Le offerte sono plurime, come diceva un tale (qualcuno lo avrà pur detto e ne sono certo). E dunque il quesito referendario riguarderà persino il luogo della manifestazione: la comodissima e innovativa via Cerboni perfettamente alla portata tanto degli arrivanti quanto dei partenti, o la più classica piazza sant'Omobono, patrocinata dai peegees? La scelta della location sarà direttamente proporzionale al numero dei partecipanti, che avranno modo di monetizzare nei commenti qui sotto anche la qualità del rispettivo apporto cibario e/o alcoolico.

Alle indicazioni tecniche non mi resta che aggiungere un vivo ringraziamento per le possibilità che tale appuntamento, vero e proprio must della pisanità latente e dichiarata, rappresenta per la città, la provincia e la regione tutta. Si vantano partecipazioni da più di sssèi paesi differenti sparsi per tutti e cinque i cinque continenti. La partecipazione aperta è caldamente consigliata, come sempre. La nostra costanza rappresenta più che una semplice occasione di ludibrio: una vera e propria forma di resistenza allo sfacelo della società. Vi aspettiamo, con l'ammore e il callore che nemmeno a mondello. 

Stay tuned.

pranzo di natale, edizione 2009

lunedì, dicembre 14, 2009

vi stavate preoccupando, lo so. ma ingiustificatamente: ché mica ci perderemmo per nulla al mondo il nostro classico appuntamento natalizio! quest'anno, tra l'altro, in versione più internazionale che mai: parteciparanno reduci da parigi, milano, boston, collesalvetti e perfino signore e signori dalla sardegna! il vero evento, altro che quello di cui nel post precedente...

l'appuntamento è nella classica sede distaccata di via rigattieri sita in via Corridoni 42 49,

SABATO 19 DICEMBRE 2009 A PARTIRE DALLE ORE 12 13


l'organizzazione è la solita: ognuno, al suo buon cuore, porta qualcosa, ed io per tutti (no non era così. ognuno porta qualcosa e basta).

naturalmente, come per ogni pranzo di natale, anche quest'anno ci sarà un'innovazione. non più la tombola come l'anno scorso, ma qualcosa di nuovo, rivoluzionario, inimmaginabile! 


e chi vince, vince il gatto. 




p.s.: e come sempre, i commenti serviranno sia ad aderire che ad evitare doppioni nel menu

p.s.2: (modifica del post a distanza di tempo - non autorizzata) se qualcuno vuole portare premi per il gioco, da mettere in palio, ben venga! se qualcuno vuole portare pane e vino (e marcellino), lo dica!

la tombola di natale dei rigattieri

martedì, dicembre 16, 2008


forse non ci eravamo spiegati per bene, sulle innovazioni di questo pranzo di natale duemilassséi+2.
una grande tombola, in cui sarà in palio LA STORIA DI VIARIGATTIERI. la nostra e la vostra storia. (nel senso che molto anche di VOSTRO sarà un premio della tombola).
accorrete numerosi, all'ultimo grande evento di questa grande storia!


viarigattieri. stay tuned.



la sfida inizia già qui. prova a riconoscere la posta in palio, e avrai in omaggio un simpatico cadò.

pranzo di natale, edizione 2008

giovedì, dicembre 11, 2008

CARI SUBORDINATI,
utenti con password o meri lettori,
salute!


è a voi che mi rivolgo, in qualità di capo magno, suprema entità metà fisica di questo onoratissimo blog, per effettuare finalmente la comunicazione ufficiale di quello che da quattro anni a questa parte è uno degli eventi più importanti della città di pisa e d'europa tutta: il PRANZO DI NATALE DI VIARIGATTIERI.

Celebrazione la cui storia è rintracciabile nell'archivio stesso di queste pagine, e che dunque non ha bisogno di essere illustrata altrimenti: bando alle ciance, si giunga al sodo di alcune rilevanti novità.


2008, ANNO DI CAMBIAMENTI diceva Nostradamus: e in effetti, qualche cambiamento c'è, c'è stato, e ad altri cambiamenti prelude questo pranzo di natale, che riveste dunque particolare importanza all'interno della storia ultima recente.


COMUNICAZIONE PRIMARIA: IL PRANZO DI NATALE DI VIARIGATTIERI NON AVRA' LUOGO IN VIARIGATTIERI, pur mantenendo lo spirito e le lucine dell'iniziativa. La dimostrazione che un luogo fisico non è altro che ricettacolo di polvere e calcinacci, e che lo spirito non è riconducibile ad essi, sarà data dalla massiccia affluenza di voi subordinati, già annunciata da happy su queste pagine, che vedrà a questo pranzo di natale partecipazioni da all over the world, da parigi a chicago, da roma a berlino, da lizzano ad arese (e non escludiamo sorprese: za-zà!).


COMUNICAZIONE SECONDARIA: IL PRANZO DI NATALE DI VIARIGATTIERI AVRA' LUOGO IN CASA DI VON TROTTA IN VIA CORRIDONI, che essendo una rigattiera ad honorem ha pensato già da tempo di mettere a disposizione la sua casa per non interrompere la tradizione di una manifestazione che è andata crescendo negli anni, contro ogni vento di crisi, contro le aspettative della politica, per una sana e onesta gestione delle risorse. ONORE E GLORIA A VON TROTTA E COMPAGNO.


COMUNICAZIONE TERZIARIA (e qui mi fermo, perchè non so come si vada avanti: quartiaria?): IL PRANZO DI NATALE DI VIARIGATTIERI EDIZIONE 2008 INTRODUCE GRANDI NOVITA', in termini musicali a noi più propri potremmo dire variazioni sul tema, a partire dalla grande TOMBOLA DI NATALE 2008, con in premio reliquie, polvere e calcinacci dell'autentica viarigattieri! per non parlare di una serie di altre iniziative che potrete scoprire solo con i vostri occhi. accorrete subordinati, accorrete!


Il regolamento è quello di sempre: ognuno per sé e dio per tutti. no, non proprio: ogn'invitato avrà il piacere di offrire agli altri invitati un saggio della sua sapienza culinaria (pena il rischio di nomea d'insipido), o della sua passione etilica, e di consumare insieme a tutti gli altri in una grande atmosfera di festa. pare che sia atteso anche il famoso tacchino che ha mangiato l'anatra che ha mangiato un cardellino, IN QUALITA' DI INVITATO PERO', fate attenzione. ragioni di ordine pratico, al fine di organizzare le masse, impongono che sia cosa graziosa e gradita comunicare la propria adesione al PRANZO DI NATALE DI VIARIGATTIERI 2008 al solito indirizzo e-mail del nostro blog (rigattierivia@libero.it), per indicare quanti siete e cosa portate (no fiorini). CHE NESSUNO ATTENDA INVITI PERSONALI, QUESTO E' L'INVITO UFFICIALE AL GRANDE PRANZO DI NATALE DI VIARIGATTIERI: se stai leggendo vuol dire che probabilmente sei il benvenuto.

aggiungo solo che il TEMA del pranzo di natale di quest'anno, sulla base del quale ogni invitato potrà sbizzarrirsi come meglio crede, sarà l'ESILIO.

IL 19 DICEMBRE 2008, INTORNO ALLE ORE 13, VIENI ANCHE TU AL GRANDE PRANZO DI NATALE DI VIARIGATTIERI "IN ESILIO" 2008!

cordialità,

il capo

16 dicembre 2007: terzo pranzo di natale di viarigattieri

venerdì, dicembre 07, 2007

Una terza edizione è tempo di bilanci. Significa passione, continuità, costanza, conferme, ma non esclude cambiamenti. Questo post, a tanta troppa distanza dall'ultimo (ma quanta acqua è passata sotto i ponti, nel frattempo..), è l'annuncio ufficiale, a diversi giorni di distanza, di un grande avvenimento che ha caratterizzato la storia di viarigattieri.
Il pranzo di natale è un evento più unico che raro, sorto addirittura dopo un anno di vita rigattiera, proprio perchè era necessario un po' di rodaggio prima di gettarsi nella marea festaiola. Nel 2004 infatti, come riportano le cronache, non venne organizzato; si era in quello che è noto come "il periodo d'oro di viarigattieri", o anche il periodo doro, per vari motivi: l'entusiasmo iniziale, la novità della vita in comune, la presenza continua e costante di tante persone molto vicine che ora sono sparse per il mondo. Il 2005 fu l'anno dell'innovazione, col pranzo di natale i cui cartelli originali continuano a costituire parte dell'arredamento di casa nostra. E fu un successone. Poi venne la seconda edizione, quella del 2006, avversata, osteggiata, organizzata addirittura dall'estero nel disinteresse generale, ma che alla fine coinvolse tanti e tante persone che passarono un tempo ameno (memorabile una cacca di pavan che abitò il cesso di viarigattieri per giorni e giorni).(pavan è una dolce fanciulla, per chi non la conoscesse). E adesso questa terza edizione, il pranzo di natale 2007, in un'atmosfera mutata: rigattieri laureati, laureandi, addirittura dottorandi. C'è chi è partito; c'è chi partirà a breve; c'è chi è tornato e anche chi tornerà a breve. C'è chi pensava che questa potesse essere l'ultima edizione dei pranzi di natale di viarigattieri; e certo neanche questo è da escludere. Ciò che è sicuro è che sarà una grande festa, e che tutti gli amici dei rigattieri sono calorosamente invitati a partecipare, perchè c'è proprio voglia e bisogno di un grande e memorabile pranzo di natale.