Visualizzazione post con etichetta laurea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laurea. Mostra tutti i post

Happy si laurea

mercoledì, maggio 09, 2012

Signore e signori, come chiamare questa se non RESISTENZA? Un signore di nome Happy, proveniente dalla provincia piemontese, vincitore di un concorso alla Scuola Normale Superiore nel 2001 ha (nell'ordine): mandato a puttane una carriera calcistica di sicuro successo; deciso di fare il bacchettone; preparato esami di Orlando senza sottolineare i libri (ancora non me ne capacito); mandato a puttane una carriera accademica di sicuro successo; ca'ato un figliolo; conquistato Milano; mandato a puttane la mondadori per sbancare nel mondo della finanza quella cattiva; continuato a studiare; sostenuto la campagna elettorale di un oscuro candidato sindaco dell'hinterland milanese (che adesso ci dirà se ha vinto o meno); e adesso s'è pure laureato, con tanto di lode e menzione (e qui NW ci farà un resoconto adeguato), mandando a puttane tutti quelli che pensavano che avesse mandato a puttane tutto questo. Io vorrei un tributo pubblico per questo EROE dei nostri tempi, altro che Vita Agra! 

VIVA HAPPY!

No rigattieri? no party. Con una prolissa introduzione su quegli eventi che doppiano altri eventi.

sabato, giugno 21, 2008

Se questo blog fosse un quaderno di appunti, dovrebbe essere un quaderno ad anelli. Scordatevi la serie di microquaderni monocromo della vostra compagna di banco delle medie, un colore per materia, e in caso di assenza qualche pagina bianca dove copiare gli appunti da qualcun altro. Viarigattieri è uno di quei quadernoni ad anelli grossi, dove alla lezione del 17/3 può seguire quella del 18/2, gli appunti di geografia analitica sono insieme a quelli di fisica, storia con filosofia, o addirittura biologia con inglese, greco con arte. Ogni tentativo di ordinare quei quaderni per cronologia o per materia è inutile, perché prima di essere inanellati quei fogli sono fogli-volanti, e i fogli-volanti - si sa - circolano, come l'amore nel '68 o il potere per il maledettissimo Foucault.
E così è viarigattieri e il suo blog. Accade qui che come gli appunti di geometria seguono nel quaderno quelli di storia, perché la lezione di geometria avviene prima della successiva lezione di storia, così gli eventi dell'universo rigattierano si doppiano continuamente a vicenda, si superano. Pensiamo a questa settimana. Io come Don Franco mi ero promesso di scrivere un piccolo-post sentenza per lamentarmi del male che Il favoloso mondo di Amélie ha fatto alla nostra generazione; non ho avuto il tempo di scriverlo, che l'idea della festa di inizio estate si è concretizzata in una data (il 18 c.m.). Allora, mi sono ripromesso di scrivere un post che proclamassa la festa di inizio estate, magari riportando la mail che molti di voi hanno ricevuto. Nel frattempo, però, il Capo viveva esperienze di malagestione pubblica, che lo portavano a scrivere post dal sapore dolce-amaro, tanto dolce-amaro da far nascere in molti il sospetto che no, magari non è ironia e manco umorismo. Apprezzando così tanto il post del Capo, il post di proclamazione della festa è stato retrocesso a messaggio nel rollino a fianco, mentre un altro post portava a riflettere sul valore profetico della satira italiana. Finalmente, però, era il momento del resoconto della festa di inizio estate, che infatti era stato richiesto a gran voce (del capo). Il post, che era in discussione già il 19, commentava la festa secondo lo schema Ben vestiti-Mal vestiti di Giusy Ferrè su - credo - Corriere della sera MAGAZINE. Mentre aspettavo che arrivassero delle foto, come supporto ai commenti, ecco che le frenetiche attività dei rigattieri continuano a doppiare l'evento festa di inizio estate, producendo un evento che è un grande evento. Oggi, anzi ieri ormai, si laureò Charlie! E il popolo di viarigattieri, da nw a Béri, a Ilfe a Greg, Titubanza e naturalmente charlie, era lì.

Con che coraggio allora spostare l'attenzione dall'ultima grande laurea di un rigattiere? Peraltro uno dei vecchi grandi rigattieri? L'evento meritava post a sè, insomma, e a questo punto il commento alla festa era fuori tempo massimo. Ecco come gli eventi di viarigattieri si accavallano l'un l'altro. E' per questo che, almeno oggi, il relatore di turno di questo blog abbandona la cronaca e riproduce gli eventi della settimana per immagini.

Reperto fotografico numero 1.
Manifesto festoso della festa d'estate.

















Reperto fotografico numero 2.
Charlie, che dopo il successo della laurea si è montato la testa, fino a diventare un pallone gonfiato, passeggia circondato dal popolo di viarigattieri festeggiantelo.

minilauree-grandi feste

mercoledì, marzo 12, 2008






Viva La Mati!
Viva Béri!

Viva i minirigattieri!


[Don Franco]

una casa affollata e umida

domenica, ottobre 28, 2007

Tempo di mutazione

venerdì, ottobre 12, 2007


Nessuno immaginava che alla fine sarebbe successo.
È stato un lento, e silenzioso, avvicinamento. Il tempo scorreva inavvertito. Era un po’ come viaggiare in nave: guardi sempre quella linea scura all’orizzonte, la lingua di terra d’approdo, e sembra che lei si allontani progressivamente, invece di avvicinarsi. Poi, una mattina, uscendo in coperta, scopri che il porto è vicino, e ti tocca arraffare di corsa le valigie per scendere.

Oggi i Rigattieri sbarcano. Non tutti, per la precisione.
Ma è il nucleo duro, storico e resistente a sciogliersi dal torpore di cinque anni universitari.
Cosa succederà dopo è difficile immaginarselo: sarà come tutti prevedono, o magari succederanno cose impreviste. Mai star sicuri, coi Rigattieri.

Viviamo ancora nell’attesa di ciò che sarà. Che non si è ancora compiuto.
Saranno loro, i Rigattieri, a raccontarci com’è andata. Noi restiamo qui in ascolto ad aspettare. In questo tempo di mutazione.
Dopo di che, li seguiremo nelle prossime forme che assumeranno, tenendo presente che una sola cosa rimarrà identica e immobile: questo luogo, questa casa immaginaria, un po’ radical chic, un po’ fashion victim, sanamente isterica.
Ma non vi preoccupate, l’attesa durerà poco.

Come with us

graduation time

venerdì, luglio 13, 2007

Tempo di lauree, signore e signori! E' normale che questo blog rimanga a lungo senza nuovi sensazionali post.
Non dovete avercela con noi.
Vorremmo vedere voi, nei nostri panni!
Tsè.
Qui la gente si laura..no no no, tranquilli, mica noi..no, i rigattieri non si laurano. E' presto, diciamoci la verità. A noi ci piace fare gli studenti. Se non facciamo gli studenti che facciamo?
no no no, non scherziamo...poi bisogna lavorare, sbarcare il lunario, portare a casa la pagnotta, e tutti quei luoghi comuni da lavoratori...no, non scherziamo. Ma non è sindrome di peter pan, attenzione! Noi non siamo né vogliamo rimanere bambini. Siamo solo dalla parte di Alberto in quel film di fellini..che poi ritorna in quella canzone di Bobo Rondelli che ci piace tanto..sì insomma, siamo o vorremmo essere un po' vitelloni. Però siccome le cose non ci riescono proprio bene, siamo un po' più vitellozzi che vitelloni. Ma fa niente...lavoratori, comunque, proprio no. Due li abbiamo mandati a lavorare; a uno gli abbiamo proprio fatto cambiare paese, per vedere se oltralpe magari si riuscisse a fare qualcosa in meno, essendo pagati un po' di più...l'esperimento può dirsi parzialmente riuscito (forse). Dell'altro, mama mia, non voglio neanche narrare, perchè lo mandammo in prova, da stagista, e ci torna padre..insomma direi che non siamo fatti proprio per lavorare. (cazzo, qui la digressione s'è fatta lunga. La chiudo).
E quindi dicevo che siccome siamo studenti, e ci piace fare gli studenti, allora stiamo a guardare gli altri che si laurano. E di tanto in tanto, aggiungiamo qualche parola anche ai nostri lavori. Questo sì, questo si può affermare (tanto non è compromettente): con espressione orenda ancorché efficace, possiamo dire che da qualche tempo I RIGATTIERI SONO IN TESI. Ecco svelato il mistero. Ecco perché vi lasciamo tanto tempo senza nostre notizie. Ecco perchè aggiorniamo di rado il blog, e spesso con post brevi. Tutto qua, siamo in tesi. Capita a tutti, prima o poi. Confidiamo però nel fatto che c'è chi non ne esce mai.
Insomma, post brevi, capito? Per questo, dopo queste quattro parole (mi dovete scusare, sono in tesi, non ho mica tempo da perdere sul blog, io, mettetevi nei miei panni, tsè), vi mettiamo un video, così vi passate il tempo. E scusateci, eh. E vogliateci bene.


Racconto d'autunno

venerdì, ottobre 13, 2006
















Ci vuole solo un po' di titubanza, un pizzico di incostanza e un leggero accento romano...nonché le scarpe giuste...





Oggi alle 15:45 nelle migliori sale pisane:


"Cos si laurea"

Ziamò all'Università.

martedì, maggio 09, 2006



Udite Udite!

Università della Terza Età (pisa).

Hilbert. 110/110 e lode.

E' successo qualcosa. Qualcheccous.

Lady Nicoletta. O Aunty Molly.

Dottoressa. Dottoressa?



CONGRATULATIONS





IL CAPO SI STA LAUREANDO!!!!

venerdì, marzo 04, 2005

AAAAAAAAAAHHHHHHHHHH!!!!!
IL CAPO SI STA LAUREANDOOOOOO!!!!

E TUTTA L'EUROPA CHE CONTA SI INTERESSA ALL'AVVENIMENTO!!!

COMPLIMENTI!


LA FINE DI UN'ERA

venerdì, ottobre 22, 2004

TESSA E' LAUREATA: SIAMO TRISTI PER LA SUA PARTENZA....
ACCONTENTIAMOCI, PER ORA, DI QUESTO BREVE ANNUNCIO. ABBIAMO BISOGNO DI TEMPO...... NIENTE IRONIA PER ORA, SOLO UN PERIODO DI RIFLESSIONE.




IL NOSTRO CAPO CONTINUA A FOTOGRAFARE LA NEOLAUREATINA.....