Visualizzazione post con etichetta alegre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alegre. Mostra tutti i post

Il Sorpasso

martedì, febbraio 12, 2008

Il battesimo
la circoncisione
la perdita della verginità
il compimento della maggiore età
la prima carbonara, il voto alle elezioni
la prima lezione di Orlando (con il circuito della comunicazione di Jakobson)

Nella vita esistono vari riti di passaggio.
Traghettano l'individuo da un'età della vita all'altra.
Dall'infanzia, all'adolescenza, all'età adulta.

Uno dei momenti cruciali, però, è senza dubbio l'acquisto della prima macchina.
Eh già, avete capito bene.

Happy è finalmente automunito!

Basta con le attese alla fermata del pullman alle 7.45 del mattino!

Happy adesso può vivere finalmente il suo tempo, il progresso, la performance..



(Renault Clio, anno 2001, usato 27.000 km)

Ora chiediamo un piccolo aiuto a tutto il popolo rigattierico.

Ci serve un nome!

Sapete, è per mantenere la tradizione: così l'Adriana non si sentirà più sola...

Blitz alegre

domenica, giugno 24, 2007

Oggi, 24.6.2007, viarigattieri nella sua attuale formazione al completo è partita in missione verso il profondo nord, obiettivo: blitz in casa Alegre.
Missione compiuta: partenza ore 9, arrivo ore 12 e qualcosa, la cittadina di Arese li accoglie ostilmente, posizionando blocchi di cemento in ogni strada che vogliono imboccare. I rigattieri riescono comunque a giungere a destinazione.
Grande sorpresa per Alegre, che si apprestava a passare un compleanno in piena solitudine. Cazzata: Donna M. aveva organizzato festa a sorpresa, convocando in casa Alegre migliaia di persone. Sostanzialmente i rigattieri riescono a rovinare la sorpresa della festa a sorpresa che li ha colti di sorpresa. Grandi rigattieri.
Alla fine i rigattieri vengono accolti nella grande famiglia, decretando una volta per tutte che Maciste è e sarà sempre il vero nome del nascituro, comunque vadano le cose all'anagrafe. Ne abbiamo prova filmata, che diventerà l'ennesimo futuro prodotto incompiuto di viarigattieri productions (marchio registrato).
Chi scrive lo fa da casa Alegre, che è bellissima e continua ad accoglierci fino alla partenza, che avrà luogo orientativamente dopo cena.
L'operazione happy 2007 - on a wave of optimism può dirsi decisamente riuscita. Il post da casa Alegre è un omaggio a lui, a donna M. e a Maciste, a futura memoria.
Le note della compilation happy 2007, composta per l'occasione e unico vero regalo dei rigattieri al festeggiato, accompagnerà i rigattieri nel ritorno verso pisa.


kensigton memories

venerdì, maggio 11, 2007




take me out tonight
where there's music and there's people
who are young and alive
driving in your car
i never never want to go home
because i havent got one
anymore...


There is a light that never goes out, The Smiths, 1985

La nuova scalata

martedì, gennaio 23, 2007

Dal “Sole 24 ore” di oggi, martedì 23 gennaio 2007.

Titolo: Rossi prepara la nuova Telecom Italia, (di Antonella Olivieri, Finanza e Mercati, a pagina 33):

"A Buora fa capo anche la direzione relazioni esterne, affidata a Concina, sotto la quale stanno l’area comunicazione (Massimiliano Paolucci, promosso condirettore) e l’area pubblicità (Andrea Imperiali, pure promosso condirettore). L’area pubblicità, immagine e arricchimento del brand, assorbe inoltre Progetto Italia, che si occupa di sponsorizzazioni ed eventi, in precedenza governata da Andrea Kerbaker".

Persino la Città ha avvertito il cambiamento: un diluvio si è abbattutto sui pendolari; le macchine incerte davanti ai semafori saltati per la violenza dell’acqua.
Sono bastate appena due settimane. Due settimane e gli eventi hanno già iniziato a prendere una piega nuova, inaspettata. Rossi ha riorganizzato Telecom. E la società in cui è appena entrato a far parte il Vostro Affezionatissimo Emissario è stata smembrata e inglobata nella grande macchina Telecom. Progetto Italia non esiste più. E non è uno scherzo. In questi corridoi che guardano Milano dall’altro si è scatenata una paura incontrollata: le persone schizzano pallide da un ufficio all’altro senza sapere quale sarà il loro destino (apparentemente anche il destino dello Stagista è ora appeso a un filo: e, di nuovo, non è uno scherzo). La gente si domanda che cosa accadrà domani, dopodomani, tra un mese.
C’è solo un piccolo gruppo di persone che in questo momento assapora il gusto della vittoria, che sente l’odore del sangue, che vede la preda sempre più vicina. Ma costoro non hanno ancora mostrato il loro volto. Anche se presto lo faranno. E la più grande compagnia italiana di telecomunicazioni giace al suolo inerme, spoglia, indifesa. Da oggi più nulla sarà come prima. Incertezza, paura, ansia.
Il Kaos regna.
La rivoluzione è cominciata:
Signori, i Rigattieri sono arrivati a Milano.

Alegre, Lo Stagista II