Dì la verità, Maciste, come hai deciso di festeggiare il tuo terzo compleanno? A casa coi tuoi, o li molli e te ne vai da qualche parte con le amiche? A noi lo puoi dire, che tanto non lo diciamo ai genitori...
Visualizzazione post con etichetta maciste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maciste. Mostra tutti i post
L’infanzia terribile di Maciste I
martedì, settembre 21, 2010
Maestra: «Scendi giù da quella finestra! Non ci si arrampica, è pericoloso!»
Maciste (coll’indice alzato al cielo): «Ci si arrampica solo sugli alberi!»
Maestra: «??!!»
Etichette:
infanzia,
maciste,
responsabilità
auguri maciste!
sabato, ottobre 18, 2008
caro maciste,
tanti auguri da parte di tutta viarigattieri! oggi è il tuo primo compleanno, forse vale la pena fare qualche bilancio (quanto ci piace fare i bilanci! un giorno conteremo quanti bilanci abbiamo fatto su questo blog, in tutto questo tempo, ma quanti!) perchè tu sicuramente già non hai memoria di quello che è stato questo primo anno della tua vita, figuriamoci tra qualche anno. ci pensiamo noi, stai tranquillo, sennò che ci stiamo a fare?
naturalmente la nostra memoria è del tutto personale, ci mancherebbe, mica guarda agli eventi storici tipo il terzo (quarto? quinto?) governo berlusconi, la fine della scuola e dell'università pubblica, la recessione internazionale, il fallimento di alitalia e delle banche di tutto il mondo, la fine della quarta serie di lost, la fuga dei cervelli e quant'altro. beh sì è successo tutto questo (anche il terzo scudetto consecutivo dell'inter, non succedeva forse dal quarantasssèi), ma nelle nostre vite sono successe tante altre cose, meno note e non meno importanti. e noi di quelle dobbiamo parlarti, sennò che ci stiamo a fare?
penso addirittura che questo post potrebbe sperimentarsi come post aperto, nel senso che i commenti allungheranno la lista degli eventi epocali che hanno contraddistinto il tuo primo anno di vita, caro maciste. eventi e-po-ca-li. te ne dico alcuni, i primi che mi vengono in mente:
- hai presente quello lungo lungo coi capelli corti che ti capita di vedere spesso durante il giorno, o la notte, o nel fine settimana con più frequenza? si, quello con la faccia non troppo sveglia. tuo padre, si. beh, intanto tuo padre quest'anno è diventato, da stagista che era, un lavoratore vero e proprio. lavoratore dei nostri tempi, ovvio, con contratti a orologeria e poche garanzie, ma di questi tempi è la moda, vedrai che ti ci abituerai. comunque le cose sembrano andare per il meglio, ci sta che a 14 anni ti compra il motorino.
- hai presente quello piccolo e tondo con la faccia simpatica? non ce l'hai presente? dai, quello che prima di viarigattieri stava dai preti, poi è venuto in viarigattieri, quello che ha vinto il dottorato a pisa e quindi si è trasferito a roma...dai! vabbè, se non l'hai conosciuto lo conoscerai, stai tranquillo. comunque tutto bene, forse diventa ricco per merito della sua molto più sveglia fidanzata, che ormai è sulle bocche di tutta Roma e presto troverà un posto di lavoro anche a noi.
- hai presente quei due che invece loro sì ti sono venuti a trovare, quello con la maglia a righe e il cappuccio con la barba, che giocava col tuo giocattolo, e quell'altro che voleva rubarti la pappa e battibeccava col primo cianciando di america? beh, alla fine ci sono andati, caro maciste. e ora girano per le strade di new york, e sicuramente tra i loro regali ce ne sarà uno anche per te, come quando i tuoi genitori andarono da quelle parti e ne portarono uno ad amicani. già, ti ricordi di amicani? dai, amicani! la piccola (...) fiammiferaia! lei si è appassionata a questa cosa dell'università, e non riesce a smettere di provare concorsi. li prova, poi li molla, poi li riprova, poi viene mollata, e poi tutto daccapo. in questi giorni si aspettano notizie dell'ultimo, ma stai tranquillo che presto ricomincia tutto, comunque vada.
- hai presente nw? quella che non ti ha fatto parlare un attimo perchè faceva i versi da bambino al posto tuo? onore al vero: quella che in fondo un po' ti ha fatto innamorare, dai lei te la ricordi. beh nw è molto cambiata in questo anno. adesso è molto più vecchia, pensavi fosse possibile?! eh già. ma continua a fare i versi da bambino, anche in tua assenza.
- hai presente quello con la barba, il più giovane dei rigattieri? quello siculo e nivuro? quello che sono anni che parla che se ne vuole andare e che questa città "è triste, è triste, (e 'sta sempre ccà)". no che non ce l'hai presente, non venne a trovarti. beh comunque sa di te e ti ha visto in foto e filmini. è partito. ci ha fottuto anche lui. ora è a parigi, nel quartiere latino, e ha cominciato una nuova vita, portandosi dietro un sacco di gente come francibush, lamati, e tanti altri. ci sentiamo ogni sera perchè in fondo anche lui è nostalgico, ma ancora non ha dato notizie pubbliche di questo esilio parigino.
- hai presente maurinho? brontolo? lui combatte contro le ingiustizie. è da almeno tre giorni che si ripromette di denunciare filomena, la fruttivendola del suo paese che gli dà i ceci sbucciati con tanto amore ma non gli fa lo scontrino. poi non lo fa perchè è buono, ma nell'animo farebbe piazza pulita di questo illegalismo terrone.
di quante altre persone dovrei parlarti, ma ti renderai conto che non è possibile, nel 2008, scrivere un romanzo d'appendice. già è un post troppo lungo, ma chi vorrà raccontarti qualcosa di sé sarà il benvenuto e verrà incluso in questo post via via.
d'altronde avrai arguito da solo la cosa più importante: viarigattieri, fisicamente, non esiste più, e dunque non potremo rispettare la promessa di portarti a giocherellare in mezzo alla spazzatura. è un grosso dispiacere, ma in fondo non è detto che non possano esistere in futuro situazioni analoghe, in cui tu possa razzolare un po' come ti pare, in un luogo analogo. che dirti, invece, da questa nuova sistemazione pisana in cui mi trovo io, lontana da quella parte dell'arno, lontana da quell'atmosfera, in un momento di riscoperta di passioni politiche e movimenti che rendono la città più viva, in assenza di tutta questa gente?
due cose positive, che riscopro dopo anni di vita pisana. che la mattina, quando apri la finestra, puoi vedere il sole e non solamente un palazzo; e che stendere i panni al vento, e non nel corridoio, è veramente encre.
tanti auguri maciste!
tanti auguri da parte di tutta viarigattieri! oggi è il tuo primo compleanno, forse vale la pena fare qualche bilancio (quanto ci piace fare i bilanci! un giorno conteremo quanti bilanci abbiamo fatto su questo blog, in tutto questo tempo, ma quanti!) perchè tu sicuramente già non hai memoria di quello che è stato questo primo anno della tua vita, figuriamoci tra qualche anno. ci pensiamo noi, stai tranquillo, sennò che ci stiamo a fare?
naturalmente la nostra memoria è del tutto personale, ci mancherebbe, mica guarda agli eventi storici tipo il terzo (quarto? quinto?) governo berlusconi, la fine della scuola e dell'università pubblica, la recessione internazionale, il fallimento di alitalia e delle banche di tutto il mondo, la fine della quarta serie di lost, la fuga dei cervelli e quant'altro. beh sì è successo tutto questo (anche il terzo scudetto consecutivo dell'inter, non succedeva forse dal quarantasssèi), ma nelle nostre vite sono successe tante altre cose, meno note e non meno importanti. e noi di quelle dobbiamo parlarti, sennò che ci stiamo a fare?
penso addirittura che questo post potrebbe sperimentarsi come post aperto, nel senso che i commenti allungheranno la lista degli eventi epocali che hanno contraddistinto il tuo primo anno di vita, caro maciste. eventi e-po-ca-li. te ne dico alcuni, i primi che mi vengono in mente:
- hai presente quello lungo lungo coi capelli corti che ti capita di vedere spesso durante il giorno, o la notte, o nel fine settimana con più frequenza? si, quello con la faccia non troppo sveglia. tuo padre, si. beh, intanto tuo padre quest'anno è diventato, da stagista che era, un lavoratore vero e proprio. lavoratore dei nostri tempi, ovvio, con contratti a orologeria e poche garanzie, ma di questi tempi è la moda, vedrai che ti ci abituerai. comunque le cose sembrano andare per il meglio, ci sta che a 14 anni ti compra il motorino.
- hai presente quello piccolo e tondo con la faccia simpatica? non ce l'hai presente? dai, quello che prima di viarigattieri stava dai preti, poi è venuto in viarigattieri, quello che ha vinto il dottorato a pisa e quindi si è trasferito a roma...dai! vabbè, se non l'hai conosciuto lo conoscerai, stai tranquillo. comunque tutto bene, forse diventa ricco per merito della sua molto più sveglia fidanzata, che ormai è sulle bocche di tutta Roma e presto troverà un posto di lavoro anche a noi.
- hai presente quei due che invece loro sì ti sono venuti a trovare, quello con la maglia a righe e il cappuccio con la barba, che giocava col tuo giocattolo, e quell'altro che voleva rubarti la pappa e battibeccava col primo cianciando di america? beh, alla fine ci sono andati, caro maciste. e ora girano per le strade di new york, e sicuramente tra i loro regali ce ne sarà uno anche per te, come quando i tuoi genitori andarono da quelle parti e ne portarono uno ad amicani. già, ti ricordi di amicani? dai, amicani! la piccola (...) fiammiferaia! lei si è appassionata a questa cosa dell'università, e non riesce a smettere di provare concorsi. li prova, poi li molla, poi li riprova, poi viene mollata, e poi tutto daccapo. in questi giorni si aspettano notizie dell'ultimo, ma stai tranquillo che presto ricomincia tutto, comunque vada.
- hai presente nw? quella che non ti ha fatto parlare un attimo perchè faceva i versi da bambino al posto tuo? onore al vero: quella che in fondo un po' ti ha fatto innamorare, dai lei te la ricordi. beh nw è molto cambiata in questo anno. adesso è molto più vecchia, pensavi fosse possibile?! eh già. ma continua a fare i versi da bambino, anche in tua assenza.
- hai presente quello con la barba, il più giovane dei rigattieri? quello siculo e nivuro? quello che sono anni che parla che se ne vuole andare e che questa città "è triste, è triste, (e 'sta sempre ccà)". no che non ce l'hai presente, non venne a trovarti. beh comunque sa di te e ti ha visto in foto e filmini. è partito. ci ha fottuto anche lui. ora è a parigi, nel quartiere latino, e ha cominciato una nuova vita, portandosi dietro un sacco di gente come francibush, lamati, e tanti altri. ci sentiamo ogni sera perchè in fondo anche lui è nostalgico, ma ancora non ha dato notizie pubbliche di questo esilio parigino.
- hai presente maurinho? brontolo? lui combatte contro le ingiustizie. è da almeno tre giorni che si ripromette di denunciare filomena, la fruttivendola del suo paese che gli dà i ceci sbucciati con tanto amore ma non gli fa lo scontrino. poi non lo fa perchè è buono, ma nell'animo farebbe piazza pulita di questo illegalismo terrone.
di quante altre persone dovrei parlarti, ma ti renderai conto che non è possibile, nel 2008, scrivere un romanzo d'appendice. già è un post troppo lungo, ma chi vorrà raccontarti qualcosa di sé sarà il benvenuto e verrà incluso in questo post via via.
d'altronde avrai arguito da solo la cosa più importante: viarigattieri, fisicamente, non esiste più, e dunque non potremo rispettare la promessa di portarti a giocherellare in mezzo alla spazzatura. è un grosso dispiacere, ma in fondo non è detto che non possano esistere in futuro situazioni analoghe, in cui tu possa razzolare un po' come ti pare, in un luogo analogo. che dirti, invece, da questa nuova sistemazione pisana in cui mi trovo io, lontana da quella parte dell'arno, lontana da quell'atmosfera, in un momento di riscoperta di passioni politiche e movimenti che rendono la città più viva, in assenza di tutta questa gente?
due cose positive, che riscopro dopo anni di vita pisana. che la mattina, quando apri la finestra, puoi vedere il sole e non solamente un palazzo; e che stendere i panni al vento, e non nel corridoio, è veramente encre.
tanti auguri maciste!
Etichette:
auguri,
compleanno,
maciste,
uno
tammurriata milanese
giovedì, ottobre 18, 2007
"Io nun capisco, ê vvote, che succede...
e chello ca se vede,
nun se crede! nun se crede!
E' nato nu criaturo niro, niro...
e 'a mamma 'o chiamma Giro,
sissignore, 'o chiamma Giro... "

Signore e signori, i Rigattieri tutti sono lieti, orgogliosi, e festanti nel dare a tutti voi la notizia della nascita del primo vero figlio rigattiere:
Maciste non è nero, non è figlio di uno sbarco americano, ma è un miracolo comunque se pensate che il padre è Happy!!! Ecco come la città di Pisa ha accolto la notizia, organizzando una manifestazione straordinaria in pieno ottobre.

A lui e a donna M. i nostri più enormi auguri, in attesa di Maciste tra la mondezza rigattieriana!!!!!!
...Maciste, quante cose dovremmo dirti...quante cose dovresti sapere...ma come farlo qui, come farlo ora? Ora che sei poco più che un nutrico, che non capisci niente, col padre che ti ritrovi poi, sai quanto tempo dovrai penare prima di poter capire qualche cosa? Meno male che c'è tua madre và...
Sappi, o Maciste, che quando vorrai ci troverai, fra qualche anno, fra tanti anni, non ci dimenticheremo di te. Se internet esisterà ancora, tu troverai su un google del futuro festeggiato fin dall'inizio il tuo successo, il tuo trionfo, il tuo inizio in questo mondo! Evviva Maciste e i suoi 4,265 kg!!!
per dovere di cronaca, per gli annali storici, riportiamo il sms che diede l'annuncio: "Breaking news - Milano, ore 18.57, è nato Maciste, sanamente arrabbiato con il mondo. Il personale medico si è complimentato per i suoi meravigliosi 4.265 kg. Donna M. e Happy esausti commentano: il prossimo lo adottiamo!"

p.s.: per l'occasione, lamati ha commentato: è nato maciste e io sono vestita da battona! che vergogna...
p.s.2: il capo smentisce lamati, che invece sta benissimo ed è bellissima come sempre, ma di più proprio per maciste!
e chello ca se vede,
nun se crede! nun se crede!
E' nato nu criaturo niro, niro...
e 'a mamma 'o chiamma Giro,
sissignore, 'o chiamma Giro... "

Signore e signori, i Rigattieri tutti sono lieti, orgogliosi, e festanti nel dare a tutti voi la notizia della nascita del primo vero figlio rigattiere:
è nato Maciste!!!
Maciste non è nero, non è figlio di uno sbarco americano, ma è un miracolo comunque se pensate che il padre è Happy!!! Ecco come la città di Pisa ha accolto la notizia, organizzando una manifestazione straordinaria in pieno ottobre.

A lui e a donna M. i nostri più enormi auguri, in attesa di Maciste tra la mondezza rigattieriana!!!!!!
...Maciste, quante cose dovremmo dirti...quante cose dovresti sapere...ma come farlo qui, come farlo ora? Ora che sei poco più che un nutrico, che non capisci niente, col padre che ti ritrovi poi, sai quanto tempo dovrai penare prima di poter capire qualche cosa? Meno male che c'è tua madre và...
Sappi, o Maciste, che quando vorrai ci troverai, fra qualche anno, fra tanti anni, non ci dimenticheremo di te. Se internet esisterà ancora, tu troverai su un google del futuro festeggiato fin dall'inizio il tuo successo, il tuo trionfo, il tuo inizio in questo mondo! Evviva Maciste e i suoi 4,265 kg!!!
per dovere di cronaca, per gli annali storici, riportiamo il sms che diede l'annuncio: "Breaking news - Milano, ore 18.57, è nato Maciste, sanamente arrabbiato con il mondo. Il personale medico si è complimentato per i suoi meravigliosi 4.265 kg. Donna M. e Happy esausti commentano: il prossimo lo adottiamo!"

p.s.: per l'occasione, lamati ha commentato: è nato maciste e io sono vestita da battona! che vergogna...
p.s.2: il capo smentisce lamati, che invece sta benissimo ed è bellissima come sempre, ma di più proprio per maciste!
Etichette:
festa,
maciste,
nutrico,
viarigattieri
Blitz alegre
domenica, giugno 24, 2007
Oggi, 24.6.2007, viarigattieri nella sua attuale formazione al completo è partita in missione verso il profondo nord, obiettivo: blitz in casa Alegre.
Missione compiuta: partenza ore 9, arrivo ore 12 e qualcosa, la cittadina di Arese li accoglie ostilmente, posizionando blocchi di cemento in ogni strada che vogliono imboccare. I rigattieri riescono comunque a giungere a destinazione.
Grande sorpresa per Alegre, che si apprestava a passare un compleanno in piena solitudine. Cazzata: Donna M. aveva organizzato festa a sorpresa, convocando in casa Alegre migliaia di persone. Sostanzialmente i rigattieri riescono a rovinare la sorpresa della festa a sorpresa che li ha colti di sorpresa. Grandi rigattieri.
Alla fine i rigattieri vengono accolti nella grande famiglia, decretando una volta per tutte che Maciste è e sarà sempre il vero nome del nascituro, comunque vadano le cose all'anagrafe. Ne abbiamo prova filmata, che diventerà l'ennesimo futuro prodotto incompiuto di viarigattieri productions (marchio registrato).
Chi scrive lo fa da casa Alegre, che è bellissima e continua ad accoglierci fino alla partenza, che avrà luogo orientativamente dopo cena.
L'operazione happy 2007 - on a wave of optimism può dirsi decisamente riuscita. Il post da casa Alegre è un omaggio a lui, a donna M. e a Maciste, a futura memoria.
Le note della compilation happy 2007, composta per l'occasione e unico vero regalo dei rigattieri al festeggiato, accompagnerà i rigattieri nel ritorno verso pisa.
Missione compiuta: partenza ore 9, arrivo ore 12 e qualcosa, la cittadina di Arese li accoglie ostilmente, posizionando blocchi di cemento in ogni strada che vogliono imboccare. I rigattieri riescono comunque a giungere a destinazione.
Grande sorpresa per Alegre, che si apprestava a passare un compleanno in piena solitudine. Cazzata: Donna M. aveva organizzato festa a sorpresa, convocando in casa Alegre migliaia di persone. Sostanzialmente i rigattieri riescono a rovinare la sorpresa della festa a sorpresa che li ha colti di sorpresa. Grandi rigattieri.
Alla fine i rigattieri vengono accolti nella grande famiglia, decretando una volta per tutte che Maciste è e sarà sempre il vero nome del nascituro, comunque vadano le cose all'anagrafe. Ne abbiamo prova filmata, che diventerà l'ennesimo futuro prodotto incompiuto di viarigattieri productions (marchio registrato).
Chi scrive lo fa da casa Alegre, che è bellissima e continua ad accoglierci fino alla partenza, che avrà luogo orientativamente dopo cena.
L'operazione happy 2007 - on a wave of optimism può dirsi decisamente riuscita. Il post da casa Alegre è un omaggio a lui, a donna M. e a Maciste, a futura memoria.
Le note della compilation happy 2007, composta per l'occasione e unico vero regalo dei rigattieri al festeggiato, accompagnerà i rigattieri nel ritorno verso pisa.
Iscriviti a:
Post (Atom)
