data la pressante richiesta di esprimere un parere sul sondaggio rigattieri che spopola in interne
mi vedo costretto a rompere il mio ostinato e duraturo silenzio sul blogghe, da alcuni considerato vergognoso, indegno e individualista.
davanti all'occhio interno della coscienza ho sempre giustificato la mia non-presenza in questo luogo che dovrebbe essere anche mio con la paura di essere infettato da quel morbo che, a buon diritto, può essere considerato una delle peggiori piaghe contemporanee: la internettite acuta, meglio conosciuta come "internet dipendenza".
riconosco che una paura di questo genere possa sembrare pura paranoia di stampo nickiaco, tuttavia non è così. io ho la fortuna-sfortuna di vivere a stretto contatto con un individuo malato di internettite, e vi assicuro che non è una bella storia...interne è totalizzante, ti monopolizza, e in questo modo smette di agire per la vita, anzi blocca la vita, la uccide. chi ha letto nietzsche può capire (io ovviamente non l'ho letto ma proprio per questo motivo ne parlo, in ossequio al principio cardine del pensiero ferariano).
detto questo, veniamo al nocciolo della questione.
prima di tutto vorrei sottolineare la faziosità con cui è stato progettato questo sondaggio: la domanda posta agli intervistati contiene già una delle possibili risposte, la quale, guarda caso, rappresenta il punto di vista del promotore del sondaggio stesso.. VERGOGNA!!!
inoltre ho provato più volte ad esprimere il mio voto e sono stato ripetutamente censurato: come ci insegna berlusca i brogli elettorali sono sempre in agguato, almeno quando si perde.
la mia anglofilia mi porterebbe a schierarmi con "betty" forever,
tuttavia la semplicità e l'immediatezza di "betti" mi affascinano moltissimo.
che dire..è una vexata quaestio.
forse l'unica risposta possibile è quella di non rispondere, di lasciare che ognuno esprima se stesso scegliendo di volta in volta "betty" o "betti".
forse questo è l'unico modo per salvare la ricchezza semantica di un soprannome la cui origine, badate bene, si perde nella notte dei tempi della vita liceale palermitana.
per tanto, invito tutti quanti a smettere di analizzare questioni tanto importanti in termini di "giusto" o "sbagliato", "coretto" e "scoretto" e ad apprezzare la polisemia insita in tale sopranome.
Visualizzazione post con etichetta polisemia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polisemia. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
