Ieri è uscito sul manifesto questo articolo di Paolo Godani, che ci riguarda direttamente in quanto riguarda tutti quelli che studiano o hanno studiato filosofia e lo hanno fatto in una qualunque università italiana. E probabilmente non solo quelli che studiano filosofia. Lo metto qui, mi auguro che non cada nel nulla (non tanto qui: ma in generale). Ma se tanto mi dà tanto, temo che i filosofi delle università non avranno non dico il coraggio, ma nemmeno la voglia di raccogliere la sfida: gli riesce così bene fare spallucce...
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
I filosofi delle università
domenica, aprile 10, 2011
Etichette:
filosofia,
idee,
manifesto,
università
cena culturale
venerdì, giugno 08, 2007
Ieri sera abbiamo fatto una cena, una di quelle cene culturali che contraddistinguono viarigattieri. per dirla con ferrarotto, c'erano le menti migliori della nostra generazione. tra le altre cose, si parlava di second life, di youtube e di grandi idee con cui guadagnare soldi su internet. a un certo punto a me ne e' venuta una, senonche' carloco mi ha spiegato che non era venuta a me ma l'avevo letta sul blog di carlita pero' collettivamente (potenza di viarigattieri) ce n'e' subito venuta un'altra: SECOND KNIFE. Praticamente si entra nel regno di Lanceland, e devi fare delle cose, anche semplici. ci sono delle regole, ma si puo' anche andare contro le regole pur seguendole. Di sicuro i soldi, o le vite, si contano in coltelli, e tu devi ammazzare persone o rompere cose. Il gioco reagisce dicendo che le persone "si" sono ammazzate o le cose "si" sono rotte. Chi vince vince probabilmente un set Miracle Blade del cuoco Tony, su cui rimane sempre l'incognita sconcertante che sia morto e che continuino a mandare le sue reclame in tv - ma questa e' un'altra storia.
SECOND KNIFE nasce come parodia di secondlife ovviamente, ma non e' solo questo. Dietro c'e' tutta una grande metafora della vita, dell'esperienza, e la cosa piu' bella e' che e' un mondo in cui anche chi ha torto puo' pensare. Con questo post di fatto registriamo il marchio SECOND KNIFE, in attesa di svilupparne maggiormente le potenzialita'.
p.s. c'era ancora un'altra idea, che riguardava il lascito scientifico di uno di noi. Potremmo pero' anche trasformarla cosi': tutta quella parte del regolamento che non e' stata scritta qui, ma che c'e' e aspetta solo di essere pubblicata, se qualcosa dovesse andare storto, la potrete ritrovare nel Nachlanz. Gli studiosi si accapiglieranno per svelare l'arcano di testi tanto preziosi quanto complessi; sorry, so it goes.
SECOND KNIFE nasce come parodia di secondlife ovviamente, ma non e' solo questo. Dietro c'e' tutta una grande metafora della vita, dell'esperienza, e la cosa piu' bella e' che e' un mondo in cui anche chi ha torto puo' pensare. Con questo post di fatto registriamo il marchio SECOND KNIFE, in attesa di svilupparne maggiormente le potenzialita'.
p.s. c'era ancora un'altra idea, che riguardava il lascito scientifico di uno di noi. Potremmo pero' anche trasformarla cosi': tutta quella parte del regolamento che non e' stata scritta qui, ma che c'e' e aspetta solo di essere pubblicata, se qualcosa dovesse andare storto, la potrete ritrovare nel Nachlanz. Gli studiosi si accapiglieranno per svelare l'arcano di testi tanto preziosi quanto complessi; sorry, so it goes.
Etichette:
cena,
idee,
second knife,
viarigattieri
Iscriviti a:
Post (Atom)
