Questo è un post che serve a qualcosa. Non è uno di quei post che scrivi perché hai qualcosa da dire di divertente, serio o encre. Non è neanche uno di quei post che scrivi perché il capo ti scrive sms minatori minacciandoti di toglierti l'account se non scrivi un post, e quanto sei stronzo se non scrivi un post, ava'.
Questo è uno strano post, un post di servizio, che serve e fa qualcosa di immediato. Questo è un post che non ha bisogno di essere letto per servire a qualcosa, infatti. Non ha bisogno di lettori muti o commentatori assetati per potersi dire pienamente riuscito, e non sarà dal piacere di chi legge che l'autore troverà soddisfazione. Ciononostante, quasi in una sorta di altruismo involontario o un piacevole effetto indesiderato, questo post finisce per far piacere anche ai lettori perché il suo servizio è di primaria importanza.
Questo è un post che ha una missione, un post missionario, di quelli che magari non rientreranno nelle pagine della storia dei post di viarigattieri, ma sarà ugualmente servito alla grandezza della stessa o almeno alla sua continuità.
Questo è il post che punta alla salvezza di questo blog, con piccoli mezzi, giocando a essere prolisso. Questo è il post che ritarda la scrittura, rallenta la lettura, ma allunga e velocizza il tempo necessario alla salvezza di questo blog.
Grazie a questo post, forse, si contribuirà a eliminare la musica d'er piotta dalla prima pagina di questo blog.
DF.
PS: che poi, in realtà, credo che il problema sia risolvibili dalle impostazioni, scegliendo il numero di post visualizzabili per pagina, ma siccome il capo dice che bisogna essere forti e non usare i mezzucci....
PPS: io però alla playstation quando ero ragazzino usavo sempre i trucchi che mi passavano i compagni di classe, quelli per avere più vite o vedere il livello segreto etc.
Visualizzazione post con etichetta blog e metablog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog e metablog. Mostra tutti i post
post di servizio.
mercoledì, novembre 26, 2008
Etichette:
blog,
blog e metablog,
don franco,
meta-blog,
post di servizio,
trucchi della playstation
Cronistoria di viarigattieri: il supplemento storico...
mercoledì, febbraio 13, 2008

Sono passati ormai molti anni da quando abbiamo creato - io e l'amico lanz - questo spazio di virtuale follia. Io l'ho creato, per gioco, e la persistenza e la tenacia del Capo l'hanno tenuto in vita - questo va detto con grande ammirazione.
Molte cose sono cambiate: i nomi, le persone, le situazioni, ma il posto è rimasto sempre lo stesso: una caverna semibuia, umida e fredda (qualche volta piovosa) che - al di sopra di ogni sospetto - anima l'intero centro della città.
Penso che sia arrivato il momento di «fare una storia universale di viarigattieri», dei suoi personaggi e delle cose più importanti che sono accadute. Da annotare subito che non di un metablog - anche se le cose meta vanno di moda - si tratta. Semplicemente è arrivato il momento della riflessione, del guardarsi indietro.
Su questi schermi - un po' come i supplementi di famiglia cristiana - uscirà a puntate la «Cronistoria di viarigattieri: nomi, persone e cose dall'origine ai giorni nostri». Alla modica cifra di pochi minuti del vostro tempo, un osservatore esterno e imparziale - di cui greg rappresenta lo standard - vi racconterà quello che fu, quello che è e quello che sarà (in fondo quello che sarà lo decide greg)
Non abbiate paura, non di ripetizione o ridondanza si tratta, ma di differenza, di racconto della differenza... e poi di arrchimento, approfondimento.....
A breve la prima uscita: "In origine fu la molvania: il sindaco, il vicesindaco e ehehehe alla scoperta di internet"
Vi preghiamo di guardarvi dentro: ognuno di noi sa quali sono i momenti importanti del blog. Comunicatecelo nei commenti, noi appronteremo grandiosi numeri monotematici del tipo: "i compleanni di viarigattieri", oppure "i battesimi di viarigattieri" e così via....
Etichette:
blog e metablog,
caverna,
storia
Iscriviti a:
Post (Atom)
