Scrivere di cinema è difficile. Più leggo cose di cinema e più me ne rendo conto. Ieri al festival di Locarno è stato proiettato in anteprima per la stampa l'ultimo film di Franco Maresco, Io sono Tony Scott, ovvero come l'Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz. Impaziente di vederlo, cercavo nei resoconti critici sui giornali di oggi qualche spunto, qualche riflessione, qualche giudizio. Nulla. Gli articoli sono tutti pressocché identici: si limitano alla sinossi del film, senza azzardare (nessuno) a uscire dal recinto del certo, dell'inattaccabile, di qualunque ideuzza che, espressa, potrebbe essere contestata. Mi si dirà che lo spazio del giornale, i criteri della redazione, la necessità di informare: balle. La verità è che scrivere di cinema è difficile, ed è da pochissimi. Gli altri si dovrebbero rinchiudere senza accampare scuse, o palesare che, semplicemente, fanno un altro mestiere: gli informatori cinematografici (che è cosa assai diversa). (Se vogliono li possiamo chiamare i ripetitori cinematografici). Basta leggere due righe qualunque di Serge Daney o di André Bazin per rendersi conto della passione (più che della competenza) che ci vuole per scrivere di cinema. Comunque: da quello che si può capire, in attesa di vederlo - se sarà dato vederlo -, il film di Maresco è un film su Maresco, e cioè sull'isolamento intellettuale e artistico, sull'impotenza dell'arte all'interno dello show business e sull'asfissia che paralizza quei pochi che provano a esprimere una propria visione. Che per essere tale (propria, e visione) è solitamente non riconducibile ai paradigmi canonici del visibile. E che per questo, oggi che è più tangibile una violenza fisica e verbale nei confronti di tutto ciò che esce dal canone imposto (o che ci si impone), è marginalizzato. La musica di Tony Scott come qualunque altra cosa. Ho idea che la protesta piccola piccola di quelli che parlano in nome della cultura, del loro lavoro non più considerato e così via c'entri ben poco, e che quella di Maresco sia una riflessione molto più feroce su una questione inattuale e atemporale. Vedremo (se sarà dato).
Visualizzazione post con etichetta maresco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maresco. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
